“A seguito di quanto accaduto quali misure il Municipio ritiene di dover adottare?”; “Il territorio di Lugano è sicuro e vi sono zone a rischio che vengono periodicamente monitorate?”. sono le due prime domande dell’interrogazione presentata da tre consiglieri comunali Plr (Toscanelli Paolo, Badaracco Roberto, Viscardi Giovanna). A poco più di un anno dalla tragedia di Davesco lo smotamento di domenicva notte non può far altro che riaccendere la paura e la preoccupazione della popolazione. Gli interroganti vogliono sapere dal Municipio quali misure si prospettano per incrementare il monitoraggio della situazione geologica del territorio di Lugano e aumentare la sicurezza dei propri cittadini e se esistono studi sulla situazione geologica del territorio della città. In caso affermativo, chiedono i tre consiglieri comunali, quali sono le zone più a rischio smottamenti? Non sarebbe opportuno valutare con il Cantone un’analisi delle zone ad alto rischio in modo da evitare spiacevoli incidenti?; Come si valuta la situazione attuale dei comparti più ripidi e discosti della città (Monte Bré, San Salvatore e Val Colla)?”.
